Chi siamo

Glocal Factory si propone di costruire partnership, basate su un modo corretto ed etico di fare impresa, attraverso cui “CRESCERE INSIEME” sia come consulenti che come imprenditori. 

L’obiettivo è quello di essere un’impresa sociale responsabile che porta valore aggiunto a chi ne fa parte ed alle comunità in cui opera, favorendo la crescita e la professionalizzazione del capitale umano che la compone e dei beneficiari dei propri progetti. Un laboratorio condiviso, in cui sperimentare e lasciarsi contaminare dalle idee

L’opportunità di Glocal Factory si sviluppa grazie al lavoro di Cooperativa Liberitutti, una cooperativa sociale di medie dimensioni, nata nel 1999 come luogo di sperimentazione e sintesi di processi sociali complessi, che sin da subito ha posto particolare attenzione allo sviluppo delle comunità locali. 

E’ in tale contesto che nascono e si sviluppano il brand Au Petit Bonheur, tre negozi nel cuore del commercio torinese ed il servizio di consulenza e sviluppo commerciale.

A partire dal 2003 Liberitutti sviluppa il ramo d’attività dedicato al commercio sociale, come strumento per la promozione sociale, culturale ed economica, con obiettivi di inclusione ed integrazione.